Proprio questa estate la preposta commissione delle Nazioni Unite per l’OGMP (Oil and Gas Methane Partnership) ci ha confermato il Gold Standard Reporting status per i nostri risultati in termini di monitoraggio e conseguente riduzione delle emissioni.
Un’ottima conferma di cui noi di Gei andiamo molto fieri.
Come sappiamo l’OGMP è un’iniziativa volontaria delle Nazioni Unite volta a ridurre le emissioni di metano nell’industria del petrolio e del gas. Si concentra sull’implementazione di misure efficaci per il monitoraggio, la rendicontazione e la riduzione delle emissioni di metano, coinvolgendo diverse aziende leader nel settore.
Noi in Gei siamo però convinti che la sostenibilità non sia un traguardo, ma un viaggio fatto di tante tappe migliorative.
Ecco perché stiamo lavorando in ottica del Nuovo Regolamento Europeo sulle emissioni di metano che integra i principi volontari dell’OGMP all’interno di un quadro normativo più ampio e vincolante.
Il Nuovo Regolamento Europeo sulle emissioni di metano, entrato in vigore ma ancora in fase di completa definizione, mira a standardizzare la comunicazione delle emissioni di metano e a fissare obblighi vincolanti per le imprese operanti nel settore del gas e del petrolio.
Questo regolamento dovrebbe ampliare l’ambito dell’OGMP, includendo non solo standard più rigorosi ma anche meccanismi che impongano una maggiore trasparenza e l’adozione di tecnologie di monitoraggio avanzato.
Tecnologie che noi abbiamo iniziato ad utilizzare già 3 o 4 anni fa
Con questo regolamento, GEI vuole seguire i dettami dell’UE che mira a diventare leader globale nella mitigazione delle emissioni di metano, contribuendo significativamente agli obiettivi climatici internazionali.
In pratica, mentre l’OGMP stabilisce una base volontaria e collaborativa, il Regolamento Europeo cercherà di formalizzare e ampliare tali sforzi all’interno di un quadro giuridico che contribuirà a garantire un’applicazione più ampia e uniforme e risultati in linea con le ambizioni della nostra azienda.
La sostenibilità per noi non è uno slogan, una parola, ma un percorso che fa parte della nostra mission aziendale.
Così come aderire all’OGMP ed ai dettami del Nuovo Regolamento Europeo, non lo viviamo come un obbligo burocratico, ma come un’occasione per rendere più efficienti i nostri processi attraverso la tecnologia e la digitalizzazione.